
Bike Pride Edizione Bicipolitana: il 17 settembre torna a Bologna la parata in bicicletta. Partecipa anche tu e porta chi vuoi.
Sabato 17 settembre alle 15 torna a Bologna il Bike Pride con una edizione speciale “Bicipolitana” che colorerà le strade di Bologna. Una parata in bicicletta per le vie della città per ritrovarsi, divertirsi e partecipare, una festa per Bologna metropolitana!
La manifestazione sarà il culmine del programma di iniziative della Settimana Europea della Mobilità sostenibile che animeranno Bologna dal 16 al 22 settembre.
Per questa edizione lo spirito del Bike Pride pervade la Bicipolitana, l’infrastruttura pensata per stimolare e promuovere l’uso della bicicletta garantendo percorsi sicuri e continui e facilitare così la scelta della mobilità attiva sia per il pendolarismo che per il tempo libero. Il Bike Pride promuove la partecipazione con ogni tipo di bicicletta (tradizionali, handbike, tandem…) su un percorso inclusivo e accessibile.
La partecipazione è libera ma i primi 500 iscritti potranno aggiudicarsi la T-Shirt Bicipolitana per formare l’hashtag di Bicipolitana. Clicca qui per iscriverti a aggiudicarti la T-Shirt.
Non hai una bici e vuoi noleggiarla?
L’associazione L’Altra Babele offre bici muscolari a noleggio, possibilità di riparare il proprio mezzo o di acquistare una bicicletta a prezzi contenuti la mattina stessa di sabato 17 sempre in Piazza Lucio Dalla: dalle 10 sarà possibile effettuare riparazioni e marchiatura della bici e dalle 12 alle 13,30 partecipare all’asta delle biciclette. Per noleggio compila la richiesta cliccando qui. Per info, 389 1666792
Le associazioni Sportfund e SlowEmotion offrono il noleggio di bici elettriche, tandem in linea e affiancati, triciclo, handbike e bici per bambini. Per info, 351 7111114
Infine Ridemovi offre agevolazioni sull’utilizzo del bike sharing per tutta la settimana della mobilità. Le informazioni saranno comunicate sull’app Ridemovi.
L’edizione 2022 del Bike Pride è organizzata in sinergia da Città metropolitana, Comune di Bologna, Salvaiciclisti, FIAB Bologna Monte Sole Bike Group, L’Altra Babele, Sportfund Fondazione per lo Sport, San Lazzaro in Transizione, FIAB Terre d’Acqua, Pedalalenta – FIAB Terre di Pianura, Legambiente Bologna, che hanno scelto di unire le forze e pedalare insieme per una giornata di festa dedicata ai ciclisti urbani dagli 0 ai 99 anni!
Media partner: Radio Bruno.
Sponsor tecnico: Decathlon.
Il percorso di Bike Pride Edizione Bicipolitana.
Trovi il percorso completo di Bike Pride Edizione Bicipolitana a questo link: https://bit.ly/3R4y7Fx
Ed ecco le vie di Bologna che saranno attraversate dal Bike Pride:
Partenza: Piazza Lucio Dalla – Via Fioravanti
Via de’ Carracci
Rotonda Bottoni
Sottopasso Ernesto Maserati
Rotonda Ayrton Senna
Via Bovi Campeggi
Rotonda Michelucci
Via Zanardi
Piazza VII Novembre 1944
Via Ercolani
Piazza Azzarita
Via Riva di Reno
Via Marconi
Piazza dei Martiri 1943-1945
Via dei Mille
Via dell’Indipendenza
Piazza XX Settembre
Via Matteotti
Piazza dell’Unità
Via di Corticella
Via Bassanelli
Via dell’Arcoveggio
Arrivo: Piazza Lucio Dalla – Via Fioravanti
Non sei di Bologna? Unisciti a uno dei cinque gruppi metropolitani:
1) Granarolo
Ritrovo: Piazza Carabinieri Caduti del Pilastro (dietro il Comune) – h.14
(Salvaiciclisti)
2) Casalecchio di Reno
Ritrovo: Casa della Pace, Via Dei Canonici Renani, 8 – h 14,30
(Percorsi di Pace)
3) San Lazzaro di Savena
Ritrovo Piazza Bracci – h 14.30
(S. Lazzaro in transizione )
4) Castel Maggiore Pieve di Cento, Bentivoglio, Baricella, San Giorgio di Piano
Ritrovo: Castel Maggiore, Piazza Pace – h 14
(Fiab Terre di Pianura – Pedalalenta e Legambiente Pianura nord)
5) San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Calderara di Reno
Ritrovi:
San Giovanni Piazza del Popolo – h 13
Stazione di Osteria Nuova – h 13,30
Palazzo del municipio Calderara – h 14
Il programma completo

Promotori













Media partner
